Agricoltura Italiana: Innovazione, Valorizzazione e Competitività per il Futuro

Tickets

Registrations are closed

Agricoltura Italiana: Innovazione, Valorizzazione e Competitività per il Futuro


Evento Gratuito

Patrocinato dal Comune di Apice


Moderatore: Antonio Ferragamo


Tema

Il convegno si propone di approfondire i temi chiave per il futuro dell'agricoltura italiana: l'adozione di modelli di business innovativi e la valorizzazione delle filiere agroalimentari. Attraverso il contributo di esperti e operatori del settore, l'evento mira a individuare strategie per rafforzare la competitività delle imprese agricole italiane sui mercati nazionali e internazionali.

Verranno presentati il marchio Territoriale 3A di Apice (Aziende Agricole Apicesi) e la piattaforma Origo Market, come piattaforma digitale e soluzione tecnologica che risponde ai punti che verranno discussi.


Punti princi​pali:


● Modelli di business innovativi per l'agricoltura (Giuseppe Marotta - Prorettore Università degli Studi Del Sannio) :

● Agricoltura biologica: opportunità e sfide per la crescita del mercato

● Filiere corte: valorizzazione dei prodotti locali e sostegno alle comunità rurali

● E-commerce alimentare: nuove strategie di vendita e rapporto diretto con i consumatori

● Diversificazione delle attività: agriturismo, fattorie didattiche, vendita diretta

● Valorizzazione dei prodotti tipici: tutela delle produzioni d'eccellenza e promozione del Made in Italy

● Sostenibilità ambientale e sociale: produzione agricola rispettosa dell'ambiente e valorizzazione delle risorse umane  

​umane

● Competitività sui mercati nazionali e internazionali: strategie per conquistare nuovi segmenti di mercato e accrescere la quota export  

​export


● Innovazione tecnologica per l'agricoltura (Erasmo (Mino) Mortaruolo - Consigliere Regionale della Campania):

● agricoltura di precisione, agricoltura verticale, robotica, intelligenza artificiale e loro potenziale per la sostenibilità e l'efficienza.

● Nuove politiche e misure per l'agricoltura (Erasmo (Mino) Mortaruolo - Consigliere Regionale della Campania) :

● PAC 2023-2027

● Strategie nazionali e regionali per lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura.


● Sfide e prospettive per le filiere agroalimentari italiane (Giangregorio Vincenzo CEO e Albert Balada CTO – Origo Market —- Daniela D’oro Assessore all’agricoltura e Turismo di Apice):

● Innovazione tecnologica e digitale: strumenti per migliorare l'efficienza e la tracciabilità dei prodotti

● Marketing e comunicazione: promozione efficace dei prodotti agroalimentari italiani


● Presentazione Marchio Territoriale 3A (Aziende Agricole Apicesi)

Presentazione Piattaforma Origo Market



Target


● Agricoltori e allevatori

● Organizzazioni agricole e cooperative

● Imprese agroalimentari

● Ricercatori e docenti

● Istituzioni pubbliche e private

● Operatori del settore agroalimentare

● Cittadini interessati alle tematiche agricole e alimentari


Perchè partecipare


● Per conoscere le ultime tendenze e i modelli di business innovativi per l'agricoltura

● Per scoprire le strategie di valorizzazione dei prodotti tipici e di rafforzamento della competitività

● Per confrontarsi con esperti e operatori del settore

● Per individuare nuove opportunità di mercato per le imprese agricole

● Per contribuire a delineare il futuro delle filiere agroalimentari italiane


Tickets

Registrations are closed





Data e ora

Thursday July 25, 2024
6:00 PM 8:00 PM (Europe/Rome)

Add to Calendar

Location

Auditorium Apice Nuovo

Via della Comunità, 13b
Apice BN 82021
Italy
+39 345 786 6616
info@origo.market

Get the direction

Organizer

Origo Market S.r.l.

info@origo.market
SHARE

Find out what people see and say about this event, and join the conversation.