Raccolta e Gusto: Una Giornata tra gli Ulivi (copia)
Tickets
Raccolta e Gusto: Una Giornata tra gli Ulivi (copia)
Raccolta e Gusto: Una Giornata tra gli Ulivi
Vivi la tradizione della raccolta delle olive, condividi il pranzo in campagna e porta a casa l'olio appena spremuto!
Vieni a vivere una giornata unica tra gli ulivi secolari della nostra azienda agricola.
Partecipando a questo evento, potrai riscoprire il piacere della raccolta delle olive, gustare un pranzo genuino in campagna e vedere il processo della molitura che trasforma le olive in olio. Alla fine della giornata, dopo un rinfresco offerto dall'azienda, potrai comprare l'olio appena spremuto, simbolo di questa esperienza indimenticabile.
L'evento è incentrato sull'esperienza immersiva della raccolta delle olive nei campi, permettendo ai partecipanti di osservare da vicino ogni fase. Tuttavia per coloro che sono interessati a partecipare attivamente, è possibile prendere parte a brevi sessioni di raccolta diretta, previa firma di una liberatoria.
Programma della giornata
Calendario
- 20 ottobre 2024
- 10 ottobre 2024
Programma
- 9:00 – Benvenuto e briefing
- Introduzione alla raccolta delle olive con gli agricoltori locali. Il nostro evento si aprirà con una calorosa accoglienza presso la tenuta, seguita da una breve introduzione alla raccolta delle olive, a cura dei nostri agricoltori esperti.
- Breve sessione sulla sicurezza: una rapida sessione informativa sulla sicurezza per garantire l'utilizzo corretto degli strumenti di raccolta e sui rischi connessi alla raccolta delle olive.
- 9:30 – Raccolta delle olive
- Vivrete un'esperienza autentica immersi nel ritmo della natura! Affiancati dagli agricoltori locali, i partecipanti potranno visionare ed eventualmente sperimentare brevemente, la raccolta delle olive tra gli uliveti secolari, toccando con mano il cuore della nostra produzione.
- 12:30 – Pranzo campestre
- È prevista una pausa pranzo all'aperto, da vivere in pieno contatto con la natura. Si ricorda che il pranzo non è fornito dall'organizzazione: ogni partecipante dovrà portare il proprio cibo, da gustare direttamente nel campo, coniugando un misto tra pranzo popolare nei campi, vissuto dai vecchi agricoltori del luogo e picnic all'aperto.
- 14:30 – Molitura delle olive
- Dopo la pausa, si terrà una visita guidata al frantoio, dove i partecipanti potranno osservare da vicino il processo di molitura. Le olive raccolte durante la mattinata verranno spremute per ottenere il pregiato olio extravergine d'oliva. Durante questa fase, i nostri esperti vi racconteranno la storia e le tecniche della produzione dell'olio d'oliva, per un'esperienza culturale e formativa.
- 16:00 – Degustazione e ritiro dell'olio
- Al termine della giornata, sarà offerta una degustazione gratuita dei prodotti locali, tra cui l'olio appena prodotto accompagnato da pane fresco, caciocavallo impiccato, salsiccia o cotechino, gentilmente offerti dall’Azienda Agricola di Antonio Carmine Tufo.
- Ogni partecipante potrà acquistare l'olio direttamente al frantoio.
Prenotazioni
Prenota dal bottone in alto a destra - EVENTO A NUMERO CHIUSO A 50 PARTECIPANTI
- Modulo di iscrizione:
- Nome, cognome, numero di partecipanti, email e numero di telefono.
- Comunicare via telefonica il giorno scelto
- Si prega di specificare eventuali allergie, in modo che al rinfresco siano informati
- Pagamento:
- Integrato online, dopo iscrizione all'evento
- Note importanti:
- Consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte alla campagna.
- Guanti di stoffa, con interno in gomma
- Cappello e occhiali da lavoro
- L’evento si svolgerà anche in caso di leggero maltempo, con alternative al coperto per il pranzo.
- Non sono ammessi rimborsi non legati al fattore meteo oppure dell'organizzatore.
“Domande Frequenti (FAQ)”
- È necessario avere esperienza per partecipare?
- No, la raccolta è un’attività semplice e divertente, adatta a tutti.
- Cosa succede in caso di maltempo?
- In caso di pioggia, verranno predisposte aree coperte per il pranzo e si assisterà al processo di molitura all'interno del frantoio.
- Posso portare bambini?
- Assolutamente! I bambini sono i benvenuti e avranno la possibilità di partecipare a tutte le attività.
- Quanto olio porterò a casa?
- Ogni partecipante può acquistare le quantità desiderate direttamente in frantoio.
Concorso fotografico:
Si invita tutti i partecipanti a scattare foto durante la giornata e condividere sui social con un hashtag specifico alla pagina Facebook e Instagram di Origo Market.