Sagra degli Orti Apicesi
Tickets
Sagra degli Orti Apicesi
"L'Orto in Festa Ad Apice: Qualità, Artigianalità e Sostenibilità a Km 0!"
Ogni anno ci incontriamo per il tradizionale appuntamento Km 0 a cura della Pro loco di Apice e dei produttori locali, che vuole valorizzare le realtà agricole locali, proponendo piatti creati esclusivamente con materie prime prodotte da piccole realtà locali, nel rispetto dei cicli stagionali e dell'ambiente, promuovendo contemporaneamente la riscoperta delle tipicità del territorio e della salvaguardia del patrimonio agro-alimentare apicese.
Un’occasione imperdibile per gustare le delizie che la nostra terra ha da offrire, direttamente dal campo alla tavola!
L'ingresso è gratuito!
🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶🌱🍅🍆🌽🥩🍗🎶
La Qualità Prima di Tutto
Alla nostra sagra, la qualità è la protagonista indiscussa. Ogni prodotto che troverete sui nostri banchi è stato selezionato con cura dai migliori orti locali, coltivato con passione e rispetto per l’ambiente. Verdure fresche, frutta succosa, erbe aromatiche e molto altro vi aspettano per offrirvi un’esperienza gustativa senza pari.
Artigianalità e Tradizione
I nostri agricoltori e artigiani mettono il cuore in ogni fase della produzione, seguendo metodi tradizionali che si tramandano da generazioni. Dalla semina alla raccolta, ogni passaggio è svolto con dedizione e competenza, garantendo prodotti autentici e genuini. La nostra sagra è un tributo a questi custodi della tradizione, che con le loro mani esperte trasformano i doni della terra in capolavori culinari.
Chilometro Zero: La Bontà della Prossimità
Sostenibilità e rispetto per l’ambiente sono i pilastri della nostra filosofia. I prodotti a chilometro zero non solo garantiscono freschezza e sapore, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere l’economia locale. Alla nostra sagra potrete assaporare il vero gusto della nostra terra, sapendo di fare una scelta etica e responsabile.
Un Percorso di Gusto
Preparatevi a un viaggio sensoriale attraverso i sapori dell’orto. Degustazioni guidate, laboratori di cucina, showcooking e tante altre attività vi accompagneranno in questa festa della natura. Scoprirete come trasformare i prodotti freschi in piatti prelibati, imparando i segreti e le tecniche degli esperti.
Convegno: Le nuove frontiere delle piccole produzioni locali
Alimenti sicuri con il gusto della tradizione
Le nuove frontiere delle piccole produzioni locali", un evento dedicato all'esplorazione delle sfide e delle opportunità che le piccole produzioni locali affrontano oggi, con un focus speciale sulla sicurezza alimentare, la valorizzazione della tradizione e l'innovazione agricola.
Durante il forum, discuteremo i seguenti temi chiave:
- Alimenti sicuri con il gusto della tradizione
Esamineremo come le tecniche tradizionali possano garantire la sicurezza alimentare mantenendo il sapore autentico. Scopriremo esempi di successo di produttori locali e le loro strategie per preservare la qualità e la sicurezza. - Piccole produzioni locali: da impresa agricola a Home Food
Esploreremo la crescita delle micro-imprese agricole che portano i prodotti direttamente dal campo alla tavola del consumatore. Scopriremo come il modello di business del "Home Food" stia trasformando il settore agroalimentare e offrendo nuove opportunità agli imprenditori locali. - La sicurezza alimentare nel gusto della tradizione
Approfondiremo le normative e le tecniche che consentono di mantenere la sicurezza alimentare senza compromettere le tradizioni culinarie. Parleremo di innovazioni tecnologiche e di come le nuove regolamentazioni influenzino le piccole produzioni locali. - Le nuove frontiere dell'agricoltura
Esamineremo le innovazioni nel settore agricolo, come l'agricoltura sostenibile, le tecniche di precisione e l'agricoltura urbana, che stanno aprendo nuove strade per i produttori locali.
Perché partecipare?
- Networking: Connettersi con esperti del settore, produttori, e innovatori agricoli.
- Conoscenza: Acquisire nuove competenze e scoprire le ultime tendenze e innovazioni.
- Crescita: Esplorare opportunità per espandere la propria attività agricola o alimentare.
Spazio alla Salute
Ritrova il Benessere all'Aperto
Unisciti a noi sabato 7 settembre per una serata di allenamento all'aria aperta, in compagnia di altri appassionati di fitness.
Prenditi cura di te.
Un'esperienza unica per tonificare il corpo e ricaricare la mente.
Sudore, risate e tanta energia ti aspettano!
Spazio al divertimento!
"Dai voce al tuo talento, lascia il segno!"
Persone comuni saliranno sul palco per esibirsi in performance amatoriali che ti faranno ridere, emozionare e stupire.
Partecipa alla CORRIDA Apicese!
Sei un cantante, un ballerino, un comico o semplicemente hai una passione da mostrare al mondo? La Corrida è il tuo palcoscenico. Preparati a un'esperienza unica, tra risate, emozioni e tanta adrenalina! Provaci, emergi dalla folla, i più bravi verranno premiati!
MA NON SOLO!
Il vero protagonista sei tu: porta fischietti, pentole o qualsiasi strumento che faccia rumore, perché il più originale vincerà un premio! Applaudi i tuoi preferiti o fai sentire la tua disapprovazione con tutto il rumore che riesci a fare. Vieni a vivere l'energia del nostro pubblico e fai parte dello spettacolo più coinvolgente della città!
Inoltre, Uno spazio dedicato agli hobbisti, dove colori, risate e allegria si fonderanno in un'esplosione di creatività. Un'isola di creatività e spensieratezza, dove con le loro pennellate di colore e la loro contagiosa allegria, creeranno un'atmosfera unica. Vieni a condividere la tua passione e a scoprire quelle degli altri!
Programma della Sagra
- Venerdì: Inaugurazione con mercatino dei prodotti freschi e degustazioni, che saranno presenti entrambi le giornate
- Sabato: Laboratori di cucina e showcooking, fitnes, convegno, e la famosa corrida!
Partecipate con Noi!
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la ricchezza e la bontà dei prodotti dell’orto. Portate con voi amici e familiari, per condividere momenti di gioia e convivialità all’insegna del buon cibo e della tradizione.
Vi aspettiamo come ospiti, alla Sagra degli orti Apicese, dove la natura incontra la tavola in un'esplosione di gusto e qualità!