La Morronese - Salsa di pomodoro classica Campana 720ml
Origine territoriale
Provenienza da Morroni di Apice (BN), nel cuore del Sannio.
Campi situati adiacenti al ponte Appiano sulla storica Via Appia.
Produttore
Realizzazione a cura dell’Orto di Ponte Rotto, giovane realtà agricola artigianale.
Materia prima
Pomodori Datterini, raccolti a piena maturazione.
Selezione accurata “uno a uno”.
Lavorazione
Conserva intera, con aggiunta del succo del pomodoro.
Assenza di conservanti, correttori o additivi.
Caratteristiche organolettiche
Gusto dolce, equilibrato, con autentica acidità riconoscibile.
Consistenza polposa e cremosa, grazie al frutto intero.
Profumo fresco e naturale del pomodoro appena raccolto.
Usi consigliati
Perfetta per sughi rapidi, sughi espressi, pizze rustiche.
Ottima in primi piatti mediterranei o semplice bruschetta con olio extravergine.
La Morronese – Salsa di Pomodoro Classica Campana è una passata artigianale ricavata da pomodori rossi e maturi coltivati nei terreni fertili di Morroni di Apice, in provincia di Benevento, a pochi passi dal millenario ponte Appiano che ancora attraversa l’antica Via Appia.
Prodotta dall’Orto di Ponte Rotto, realtà agricola giovane ma profondamente radicata nella tradizione contadina sannita, questa salsa rappresenta la versione più pura e semplice del pomodoro campano: solo pomodori freschi, un pizzico di sale, e una lavorazione lenta, a bassa temperatura, che rispetta il sapore originale del frutto.
La consistenza è vellutata ma corposa, ideale per ogni tipo di preparazione, dai ragù alle zuppe, fino ai piatti più semplici della cucina quotidiana. Il colore intenso, il profumo erbaceo e il sapore pieno raccontano una terra dove il pomodoro è più di un ingrediente: è una cultura.
Con la bottiglia da 720 ml, "La Morronese" porta sulla tua tavola il sapore autentico delle conserve fatte in casa, nel rispetto delle stagioni, dei ritmi agricoli e della memoria gastronomica campana.
Materia prima
- Solo pomodori freschi, maturi e selezionati a mano.
- Raccolti nel pieno della stagione estiva.
Lavorazione
- Passata classica, vellutata e densa.
- Cottura lenta, senza conservanti né additivi.
Caratteristiche organolettiche
- Sapore equilibrato, dolce e pieno.
- Colore rosso vivo, consistenza liscia e cremosa.
- Profumo fresco ed erbaceo.
Utilizzo consigliato
- Ideale per sughi semplici o elaborati, ragù, minestre, pizza e piatti tradizionali.