Conservare le Tradizioni: La Vendemmia - 2025
Ticket
Conservare le Tradizioni: La Vendemmia - 2025
🍇 Giornata della Vendemmia
Vendemmia:
- Dimostrazione del processo della vendemmia: dalla raccolta alla pigiatura con i piedi.
- Spiegazione guidata dei vari passaggi, con possibilità per i bambini di partecipare attivamente.
Pranzo Tradizionale:
• Pasta alla boscaiola
• Spezzatino
• Dolce fatto in casa (crostata crema e chicchi d’uva + dolce tipico "i cazzi malati")
• Frutta: grappoli di una fresca
• Vino, acqua
Pomeriggio creativo:
• Laboratori manuali sulla preparazione de "I cazzi Malati" e pane scanisco
• Esperimento creativo: pittura con le bucce d’uva, guidata da Elisa (attività soggetta a prova)
• Giochi e intrattenimento a tema
(Gratuiti, ma su prenotazione)
📌 Prenotazione obbligatoria, telefonica o attraverso questa pagina
Fine Evento
Un viaggio affascinante tra antiche tecniche e sapori autentici
Partecipazione gratuita
Vivi un'esperienza unica e immergiti nel fascino della tradizione!
🍇 Un viaggio nella memoria contadina
Dopo il successo della prima edizione dedicata alla lana, quest’anno “Conserva le Tradizioni” torna a raccontare un altro capitolo della nostra storia rurale: la vendemmia.
Un rito antico che unisce grandi e piccoli, tra grappoli d’uva, profumo di mosto e il calore della comunità.
🍇 Dalla vigna al mosto
Dimenticate le grandi cantine industriali e le macchine moderne! Qui, la vendemmia si fa come una volta: grappoli raccolti a mano, con cura e pazienza, in un rito che celebra il legame tra uomo e terra. Ogni acino diventa memoria, ogni cestino pieno è un gesto di comunità.
👣 La magia della pigiatura
Non c’è vendemmia senza pigiatura! E non con presse d’acciaio, ma con i piedi scalzi che ridono dentro il mosto. È un momento di festa, soprattutto per i più piccoli, che riscoprono un gioco antico fatto di schizzi d’uva, sorrisi e profumi intensi.
🥖 Sapori che raccontano
Il mosto non è solo vino: è pane scanisco appena sfornato, è taralli al mosto intrecciati con mani sapienti – i celebri “cazzi malati”. Ogni morso porta con sé una storia, un ricordo, un frammento di vita contadina che torna a rivivere nella condivisione.
🌿 Un’esperienza per tutti
Che siate appassionati di tradizioni, amanti della buona cucina o semplicemente curiosi di scoprire un mondo autentico, questo evento è per voi!
Potrete vivere la vendemmia passo dopo passo, assaggiare il mosto, impastare il pane, intrecciare taralli e persino sperimentare la pittura con le bucce d’uva.
Un’esperienza divertente, genuina e istruttiva per tutta la famiglia!
Cosa aspetti? Prenota il tuo posto e partecipa a questo evento imperdibile!
La PRENOTAZIONE è GRATUITA
Informazioni e prenotazioni:
- DIRETTAMENTE da questa pagina: Tasto in altro a destra "Registrati"
- PRO LOCO → 376 0748464
- LUIGI → 347 0763741
- GIOVANNI → 331 7668054
Non perdere l'occasione di scoprire la bellezza e la ricchezza della tradizione artigianale italiana!
Inoltre, durante l'evento potrai:
- Degustare prodotti tipici locali
- Partecipare a laboratori creativi per bambini
- Visitare l'esposizione di prodotti artigianali
Un'occasione unica per trascorrere una giornata all'insegna della cultura, della natura e del buon cibo!
Ti aspettiamo!
Note:
- L'evento si svolgerà all'aperto, in caso di maltempo verrà spostato in un luogo coperto.
- Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione.
- È possibile portare con sé il proprio cestino per il pranzo.
- Sono benvenuti bambini e famiglie.
Organizzatori:
- Circolo Culturale Santa Lucia
In collaborazione con:
- Pro Loco Apice
Con il patrocinio di:
- Comune di Apice - Assessorato all'agricoltura
Quindi, cosa aspettate?
Venite a scoprire la magia dell'uva e a conservare le nostre preziose tradizioni!
Non dimenticate di condividere le vostre foto sui social con l'hashtag #ConservareLeTradizioniApice




