Braciami Ancora
Ticket
Braciami Ancora
Partecipa alla più bella grigliata all'aperto
Causa Pioggia, l'evento di Domenica 18 Agosto è stato spostato a Martedì 20 Agosto
Mi raccomando, fate sentire la vostra presenza, noi vi accoglieremo con tutto l'amore che sappiamo dare!
🔥 Metti una serata all’ombra delle Antichissime Mura del Ponte Appiano (Ponte Rotto) a degustare i migliori prodotti della nostra terra 🔥
Braciami Ancora & River Festival
Metti l'accento su ciò che mangi!
Storia, cultura, sapori.
Benvenuti ad uno degli eventi più belli della Campania, dove la tradizione incontra l'eccellenza gastronomica e i sapori autentici della nostra terra prendono vita sotto il maestoso Ponte Appiano. Un evento unico nel suo genere, dedicato agli amanti della carne di vitello e maialetto, rigorosamente locale e cotta alla perfezione su ampie braci.
Un'esperienza culinaria unica nel suo genere!
Il Cuore della Sagra: La Braceria
Il protagonista indiscusso della sagra è la nostra Braceria di Carne. Qui, maestri della cottura alla brace daranno vita a un’esperienza sensoriale unica, con carni selezionate provenienti da allevamenti a km 0. Ogni boccone è un viaggio nella nostra terra, dove il rispetto per la tradizione e l'amore per il buon cibo si fondono in piatti che celebrano la genuinità e la qualità.
Qualità Artigianale e Km 0
Tutte le carni servite alla sagra provengono da allevatori locali che rispettano i cicli naturali di crescita degli animali, garantendo una carne di altissima qualità, saporita e nutriente. Ogni taglio è selezionato con cura, lavorato artigianalmente e preparato per essere esaltato dalla cottura lenta e paziente sulla brace, secondo le antiche tradizioni.
L’Antico Ponte Appiano: Un Tesoro del Passato
Cosa rende unica la nostra sagra? La location: l'antico Ponte Romano Appiano, un simbolo di storia e cultura che da secoli guarda scorrere le acque e le storie di questa terra. La sua maestosità e l'atmosfera senza tempo lo rendono il luogo ideale per celebrare i sapori di un tempo, in un contesto che unisce il fascino della storia all'autenticità della cucina.
Comitia:"Strade di Eternità: L'Appia Antica e il Ponte di Appiano nel cammino Unesco"
Durante la sagra, avrà luogo una rievocazione del Comitia, una delle assemblee popolari dell'antica Roma, dove i cittadini si riunivano per discutere pubblicamente le questioni di grande rilevanza. In questo caso, il tema centrale sarà la proposta di riconoscere l'Appia Antica come patrimonio dell'umanità e l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
I punti chiave che saranno condivisi insieme tra cittadini e amministrazione comunale di Apice:
- Tutela e Conservazione del Patrimonio: Investire nella conservazione delle strutture storiche, sia lungo la Via Appia che all'interno del borgo di Apice, per garantire che rimangano testimoni tangibili del nostro passato.
- Promozione Turistica e Culturale: Sviluppare itinerari turistici che integrino la visita all'Appia Antica con la scoperta di Apice Nuovo e del suo affascinante percorso di rinascita, creando un'offerta turistica unica e autentica.
- Progetto erasmus " The River": I fiumi come tessuti connettivi: APS Ribellarci e la comunità di Apice ricuciono il rapporto con la natura. Il progetto di APS Ribellarci a Apice si propone di rafforzare il legame tra la comunità e i suoi fiumi (Calore, Miscano e Ufita), promuovendo azioni concrete per la valorizzazione delle risorse ambientali e la riscoperta delle radici storiche e culturali del territorio.
- Rafforzamento dell'Identità Comunitaria: Promuovere il legame tra la comunità locale e il proprio territorio attraverso iniziative educative e culturali che valorizzino le storie e le tradizioni locali.
- Sviluppo Sostenibile: Garantire che ogni progetto di valorizzazione turistica e culturale rispetti i principi della sostenibilità, in modo da preservare l'integrità ambientale e il benessere della nostra comunità.
Inoltre si discuterà sull'importanza della tradizione culinaria, della sostenibilità e del chilometro zero, ai tanti allevamenti presenti in zona. Un'occasione imperdibile per approfondire le conoscenze su come le pratiche tradizionali possano essere il futuro della gastronomia e della nostra terra.
Intrattenimento Folkloristico
Le serate saranno rese ancora più speciali dalla presenza del famoso gruppo folkloristico "I Bottari di Macerata Campania", dei "DissonAnthika" e del "Morroni Folk Band", che allieteranno gli ospiti con musiche e danze della nostra tradizione. Un'esplosione di colori, suoni e allegria che trasformerà la sagra in una festa per il cuore e per l'anima, celebrando le radici culturali del nostro territorio.
Intrattenimento Braciami Pong Game
Aria di novità a Braciami Ancora 2024!
Quest'anno, passa dallo stand di Origo Market e partecipa al **Braciami Pong Game**!
Regole del gioco:
- 10 bicchieri, 15 pomodori
- Centra 3 bicchieri e vinci subito un premio
Centra 6 bicchieri e il premio diventa ancora più grande
-
Centra tutti e 10 e vinci un prodotto locale del marchio *3A di Comune di APICE - BN*!
La partecipazione è !!!GRATUITA!!!
Ti basta mettere "Mi piace" alla nostra pagina Facebook e Instagram, e iscriverti sul sito di Origo Market: www.origo.market
Ma non è tutto! Domenica sera ci sarà un sorteggio tra tutti i partecipanti:
- Primo estratto: Bistecca + bicchiere di vino
- Secondo estratto: Maialetto + bicchiere di vino
- Terzo estratto: Caciocavallo impiccato + bicchiere di vino
Premi offerti dagli Organizzatori, dal Circolo Morroni Ponte Rotto e dalla Pro Loco Apice.
Una Festa per il Palato e per il Cuore
Braciami Ancora 2024 non è solo un evento gastronomico, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. I profumi delle carni che sfrigolano sulla brace, il calore del fuoco, il suono delle risate e della musica tradizionale, e la vista del Ponte Appiano illuminato dalla luce delle fiamme rendono questa sagra un appuntamento imperdibile.
Vi Aspettiamo!
Venite a scoprire la vera essenza della nostra cucina e a vivere una serata all’insegna della tradizione, del gusto e della convivialità. Portate con voi amici e famiglia, per condividere insieme il piacere di un buon pasto in un luogo carico di storia e di fascino.
Sotto il Ponte Appiano, la tradizione prende vita: non perdete l’occasione di essere parte di questa festa del gusto!
Non perderti questo evento indimenticabile!
Ingresso gratuito.
La registrazione, cliccando sull'apposito tasto in alto a destra, è a solo scopo statistico.