Camminata Tra gli Ulivi

Ticket

Le registrazioni sono chiuse

Camminata Tra gli Ulivi

Offerta Turistica

Da intendersi per singola persona

Completo (50€)

  • Notte in B&B

  • Visita Luoghi del territorio
  • Cena del sabato sera
  • Camminata tra gli ulivi
  • Pic-nic della domenica

Experience Tour (1€ al Kg)

  • Raccolta olive, molitura delle stesse, e ritiro olio (minimo raccolta richiesto: 10 Kg)

Visite guidate (1€)

  • Centro Storico Apice Vecchia - La città fantasma 
  • Castello Normanno
  • Ponte Appiano sull'Appia Antica (Ponte Rotto)
  • Convento di San Antonio
  • Fonte Miracolosa di San Francesco 

4ª Festa dell'Olio - 8ª Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi

Vi invitiamo a partecipare alla celebrazione degli olivi e dell'olio d'oliva ad Apice, Benevento, il 26-27 ottobre 2024. Questo evento di due giorni combina una piacevole passeggiata tra gli uliveti con festività incentrate sulla produzione e degustazione dell'olio d'oliva.

Highlights dell'evento:

  • Camminata guidata tra suggestivi uliveti
  • Attività di turismo esperienziale, inclusa la raccolta delle olive
  • Convegno educativo sulla coltivazione degli olivi e la produzione dell'olio
  • Visite guidate nei luoghi turistici del territorio
  • Incontro e discussione della comunità sul patrimonio olivicolo
  • Cena con degustazione di olio d'oliva
  • Premio "Miglior olio 2024"
  • Laboratorio per bambini negli uliveti
Programma: 
26 ottobre 2024 
  • Ore 10:00 - Turismo esperienziale (raccolta e molitura olive) 
  • Ore 14:00 - Visite guidate nei luoghi turistici del territorio 
  • Ore 17:30 - Convegno "Olio nutrimento della comunità" 
  • Ore 20:00 - Cena e degustazione Olio, a seguire Premio "Miglior olio 2024"
27 ottobre 2024 
  • Ore 9:30 - Punto di ritrovo: Circolo di Santa Lucia, C.da S. Lucia - APICE (BN) 
  • Ore 10:00 - Partenza camminata (Durata: 60 min, Distanza: 2 Km, Difficoltà: media) 
  • Ore 13:00 - Pic-nic/merenda nell'Oliveto 
  • Ore 14:00 - Laboratorio per bambini e visita ai frantoi

Questo evento mira a promuovere la conservazione degli ulivi e celebrare l'importanza culturale della coltivazione dell'olivo nella nostra comunità locale. 

Il nostro motto: 

"Salvare un oliveto salva la vita".


PRENOTATI TRAMITE IL TASTO IN ALTO A DESTRA "REGISTRATI", LA REGISTRAZIONE E' TOTALMENTE GRATUITA!

Per informazioni: 

  • Circolo S. Lucia: 347 0763741 
  • Pro-loco Apice: 376 0748484 
  • Info point: 377 3452234

Organizzato da: Comune di Apice, Pro Loco Apice, Forum Giovani e Associazione Nazionale Città dell'Olio

Partecipate per sostenere la coltivazione sostenibile degli olivi e godervi la bellezza dei nostri uliveti!

Ticket

Le registrazioni sono chiuse


Data e ora

sabato ottobre 26, 2024
Inizio - 09:30 (Europe/Rome)
domenica ottobre 27, 2024
Fine - 23:30 (Europe/Rome)

Aggiungi al calendario

Luogo

Circolo Culturale Santa Lucia - Apice

Circolo Culturale Santa Lucia - Apice
41°07'11.6"N 14°57'21.8"E
Apice 82021
Italia
+39 347 076 3741

Ottieni la direzione

Organizzatore

Comune Apice

+39 0824 921711
protocollo@comune.apice.bn.it
CONDIVIDI

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.