La Morronese - Fiori Di Aglione 314g-(290netto)
I Fiori di Aglione, raccolti a mano e conservati con cura, sono una specialità unica che racchiude i profumi autentici della tradizione contadina campana. Delicati, versatili e ricchi di sapore, portano in tavola un tocco genuino e raffinato.
I Fiori di Aglione rappresentano una delle gemme più rare e preziose della cucina tradizionale. Coltivati nei terreni fertili e soleggiati del Sannio, questi fiori vengono raccolti a mano nel momento migliore della loro maturazione, per preservarne il profumo e la consistenza croccante.
Rispetto all’aglio comune, l’aglione si distingue per il gusto più delicato, aromatico e mai aggressivo: caratteristiche che si ritrovano anche nei suoi fiori, particolarmente apprezzati in conserve tipiche e preparazioni gastronomiche.
Perfetti da gustare come antipasto sfizioso, in abbinamento a formaggi e salumi, oppure come contorno per piatti di carne e pesce, i fiori di aglione sono anche un ingrediente prezioso per arricchire bruschette, insalate e ricette creative della cucina moderna.
Un prodotto che unisce storia, territorio e tradizione, portando sulle vostre tavole l’essenza autentica della Campania rurale.
Tecnica di conservazione
- Sbollentatura in acqua e aceto per preservarne colore e consistenza.
- Invasettati a mano con olio extravergine di oliva, aglio.
🌱 Benefici e proprietà dei Fiori di Aglione
- Delicati e digeribili: rispetto all’aglio comune, hanno un gusto più morbido e meno pungente.
- Ricchi di antiossidanti: favoriscono il benessere e contrastano i radicali liberi.
- Tradizione contadina: raccolti e lavorati a mano, preservano saperi e sapori autentici.
- Versatilità: ideali sia per la cucina tradizionale che per piatti gourmet moderni.
🍽️ Usi in cucina
- Perfetti come antipasto sott’olio o in agrodolce.
- Abbinati a formaggi freschi e stagionati per un contrasto unico.
- Ottimi con salumi e pane casereccio.
- Come contorno per carni e pesci dal sapore deciso.
- Aggiunti a bruschette e insalate per un tocco aromatico.
- Utilizzati per ricette creative come risotti e paste fresche.
Valore aggiunto
- Filiera corta e tracciabile.
- Olio extravergine di alta qualità come unico conservante.
- Lavorazione manuale e stagionale, legata alla tradizione sannita.